Cartoline in carta pregiata e raffiguranti raffinate immagini tratte dai disegni originali di Leonardo da Vinci.
Si può scegliere tra:
-Morus nigra
-Octocedron
-Ycocedron
-Duodecredon
-Exacedron
-Tetracedron
__________________________
LA MOSTRA
La Botanica di Leonardo. Per una nuova scienza tra Arte e Natura è il titolo del catalogo dell’omonima mostra ideata e prodotta da Aboca, in collaborazione con il Comune di Firenze.
La mostra approfondisce le riflessioni di Leonardo da Vinci sulle forme e sulle strutture del mondo vegetale sottolineando la sua originale sintesi fra arte e natura e le caratteristiche del suo pensiero scientifico, che possiamo definire “universale” nello studio ampio e organico dei diversi ambiti del sapere.
Dalla fillotassi alla dendrocronologia, gli scritti e i disegni di Leonardo registrano infatti intuizioni di assoluto rilievo nella storia della botanica, generate dal suo acuto spirito di osservazione e dalla sua continua attività sperimentale, che vanno a delineare una visione dinamica della scienza – ricca di implicazioni e riferimenti anche nella contemporaneità.
La mostra è aperta al pubblico dal 13 Settembre al 15 Dicembre al Museo di Santa Maria Novella.
Per maggiori informazioni visita il sito www.labotanicadileonardo.it.